Formazione/Academy > Accademia di Otologia > Corso avanzato di dissezione otochirurgica micro endoscopica propedeutico alla chirurgia dell’orecchio medio e dell’impianto cocleare

Corso avanzato di dissezione otochirurgica micro endoscopica propedeutico alla chirurgia dell’orecchio medio e dell’impianto cocleare

Per-corso formativo teorico/pratico con dissezione per medici specialisti e specializzandi ORL, audiologi, audiometristi, audioprotesisti

Accreditato ECM

Scientific Directors of the course: Andrea Franzetti

PRESENTAZIONE DEL CORSO

A seguito delle numerose richieste pervenute, Trattoblu e la Direzione Scientifica propongono una nuova edizione 2023 del per-corso di aggiornamento su impianti cocleari e protesi impiantabili.
Il corso prevede: una introduzione clinica, esercitazioni pratiche con impianti e protesi ed una di dissezione su cadavere con simulazione di interventi chirurgici presso lo Human Lab di formazione e dissezione situato presso Palazzo Trecchi di Cremona.
La parte teorica sarà dedicata alla conoscenza delle nuove tecnologie impiantabili, delle indicazioni e dei criteri di scelta degli impianti, delle tecniche chirurgiche e della gestione del paziente impiantato.
Sarà dedicato un ampio spazio di dialogo con chirurghi esperti ed audiologi e saranno discussi casi clinici.
Le esercitazioni pratiche prevedono spazi dove vedere dal vivo tutti i tipi di protesi
La dissezione avrà lo scopo sia di studiare l’anatomia chirurgica, sia di sviluppare l’apprendimento dei tempi oto-chirurgici.
Ogni corsista avrà a disposizione un “preparato anatomico” e tutta la tecnologia d’avanguardia necessaria per affrontare il lavoro da svolgere.
Ogni corsista eseguirà la dissezione insieme a tutor esperti.

INFORMAZIONI GENERALI

La partecipazione al corso è riservata fino a 12 medici specialisti o specializzandi ORL, Audiometristi, Audioprotesisti, Audiologi. L’iscrizione dà diritto alla partecipazione attiva a tutto il corso, all’attestato di frequenza, ai crediti ECM, alla cena di Venerdì 27 Ottobre, al pranzo di Sabato 28 Ottobre, ai coffee break.
Le postazioni per la dissezione chirurgica saranno 13 con 13 preparati fresh frozen (26 corsisti due per ogni preparato), attrezzate con tutta la tecnologia adeguata.
Il corso è aperto ai primi 12 iscritti e l’iscrizione si intende perfezionata al ricevimento della quota di partecipazione (farà testo la data del bonifico bancario).
Il costo relativo alla partecipazione è di euro 600 + iva per medici specialisti e specializzandi iscritti al GLO (Gruppo Lombardo Otorinolaringoiatri) e di euro 700 + iva per medici specialisti e specializzandi non iscritti al GLO.
Per iscriversi è necessario compilare in ogni sua parte la scheda di iscrizione disponibile nella sezione “Corsi” del sito www.trattoblu.com
È stata effettuata la richiesta al Ministero della Salute per l’attribuzione di crediti E.C.M.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:

TRATTOBLU srl Via Santa Croce, 4 - 20122 Milano www.trattoblu.com - info@trattoblu.com Tel. 3493072132

 

PROGRAMMA DEL CORSO

Venerdì 27 Ottobre 2023

ore 16.30
Registrazione dei partecipanti e introduzione al corso

ore 17.00
Lezioni di approfondimento step by step
Drenaggi timpanici, biomembrane, Balloon tuboplasty terapy

ore 18.00
Lezioni di approfondimento step by step
Protesi passive e attive impiantabili nella chirurgia dell’orecchio medio:
- PORP, TORP, malleoloplastica, chirurgia dell’otosclerosi
- BAHA, PONTO, BONEBRIDGE, OSIA, Soundbridge Vibrant

ore 19.30
Lezioni di approfondimento step by step
Impianti cocleari partecipano: Advanced Bionics - Cochlear - Med-el

ore 20.30
Cena del corso

Sabato 28 Ottobre 2023

ore 08.00
Tecniche endoscopiche e microscopiche di miringoplastica over ed underlay

ore 09.00
Posizionamento endoscopico di drenaggio timpanico e tecnica del balloon tubarico

ore 10.00
Chirurgia endoscopica dell’orecchio medio

ore 13.00
Lunch

ore 14.00
Mastoidectomia e chirurgia microscopica dell’orecchio medio

ore 17.00
Cocleotomie ed impianto cocleare (alloggiamenti ed inserimento elettrodi)

ore 19.00
Test finale e consegna attestati

In sessioni parallele si eseguiranno esercitazioni su preparato sintetico per protesi impiantabili e verrà illustrata la strumentazione chirurgica per la chirurgia endoscopica e microscopica dell’orecchio medio ed interno.