home > Prodotti > AudioMesh biomembrana > Audiomesh - biomembrana per rigenerazione tissutale
Audiomesh - biomembrana per rigenerazione tissutale
Audiomesh / Audiomesh Lyo

Audiomesh / Audiomesh Lyo
Audiomesh è una membrana in pericardio equino deantigenato utilizzabile per:
-
Ricostruzione timpanica
-
Chiusura di fori di diametro inferiore a 1 centimetro nel setto nasale
Audiomesh è una membrana in pericardio equino conservata in liquido.
Audiomesh Lyo è una membrana in pericardio equino liofilizzata.
A seconda del suo utilizzo, cioè ricostruzione timpanica o riparazione del setto nasale, la membrana Audiomesh è disponibile in vari formati e dimensioni.
La resistente struttura della membrana consente la fissazione con punti di sutura che possono resistere anche a forti tensioni.
Audiomesh non necessita di essere rimosso e non da una risposta infiammatoria: ha tossicità di grado zero. In circa 3 mesi viene completamente sostituito dal tessuto del paziente dopodichè la barriera creata dalla membrana non scompare poiché sarà trasformata in tessuto autologo.
.jpg)
Audiomesh va risciacquato in soluzione fisiologica come da istruzioni per l'uso.
Audiomesh Lyo è invece pronto all'uso (la versione liofilizzata non è disponibile in tutti i formati e dimensioni)
Codici prodotto
Codice | Descrizione | Lunghezza | Altezza | Spessore |
R 20.01 H | Foglio per dorso nasale | 50 mm | 30 mm | 0.1 - 0.2 mm |
R 20.02 H | Foglio per dorso nasale | 55 mm | 30 mm | 0.1 - 0.2 mm |
R 20.03 H | Foglio per dorso nasale | 60 mm | 40 mm | 0.1 - 0.2 mm |
R 20.04 H R/L | Audiomesh timpanico | 25 mm | 25 mm | 0.1 - 0.2 mm |
R 20.05 H | Foglio per setto - piccolo | 30 mm | 30 mm | 0.1 - 0.2 mm |
R 20.07 H | Foglio per setto - medio | 30 mm | 40 mm | 0.1 - 0.2 mm |
R 20.08 H | Foglio per setto - grande | 30 mm | 60 mm | 0.1 - 0.2 mm |
-
Disponibile i forma anatomica timpanica o fogli nasali
-
Completamente sostituito da tessuto del paziente in 2/3 mesi
-
Sorgente equina esente da rischio BSE
-
Migliaia di casi impiantati in oltre 20 anni di esperienza clinica